Passa ai contenuti principali

A Venezia Climmar 2016. Una visione sul futuro dell'agrimeccanica

Al 63° congresso del Climmar agricoltura di precisione, marketing, big data e giovani
A congresso l'associazione dei dealer europei di macchine agricole. Verso la 113ª edizione di Fieragricola 2018. Intervista al presidente Unacma, Rinaldin. 


«L’agricoltura di precisione, la gestione dei big data e le prospettive del digitale, l’esigenza di manodopera specializzata, magari sviluppando il sistema di alternanza scuola-lavoro, e un’azione di lobby congiunta per tutelare il ruolo e la funzione dei commercianti di macchine agricole nell’ambito delle norme europee relative all’omologazione di trattori, rimorchi e attrezzature trainate e conosciuto come Mother Regulation».

Saranno questi i principali temi trattati al 63° congresso del Climmar, l’associazione europea dei commercianti e dei riparatori di macchine agricole, in programma in questi giorni a Venezia. Li sintetizza Roberto Rinaldin, presidente dell’Unacma, l’Unione nazionale dei commercianti di macchine agricole, per l’occasione chairman dell’incontro europeo.

Massima attenzione, inoltre, «alla ricerca di nuovi servizi per i clienti, che coniughino l’attenzione le necessità degli utilizzatori delle macchine agricole e la redditività per i dealer», prosegue il numero uno di Unacma.

«L’incontro che organizziamo a Venezia è un momento molto importante per capire il futuro di un comparto che coinvolge oltre 17.200 dealer associati alle 16 federazioni nazionali che compongono il Climmar – afferma Rinaldin all’Ufficio stampa di Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura in programma a Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018 –. Abbiamo a che fare con mercati e organizzazioni differenti, ma anche con realtà imprenditoriali che non sempre hanno caratteristiche comuni».

In Italia, ad esempio, i commercianti di macchine agricole sono circa 2.000. «In questo macro-settore, però, sono ricompresi anche i rivenditori di soli usati o di sole attrezzature e di mezzi e attrezzature per il giardinaggio – precisa – mentre i commercianti di macchine agricole, intese come trattrici, attrezzature e mietitrebbie non superano le 400 unità».

Altrove, in Europa, gli scenari sono differenti, con ripercussioni anche in termini di fatturato medio per dealer associato al Climmar. «La media europea è intorno ai 2,5 milioni di euro – calcola l’associazione – ma vi sono punte verso l’alto in Lettonia, Regno Unito, Francia, Belgio, Svezia. L’Italia ha una media dichiarata al di sotto dei 2 milioni».

Nell’ottica di confronto e condivisione delle soluzioni per i dealer, «l’Italia gioca un ruolo di leadership, sia in termini di idee che di visione complessiva di un comparto che sta evolvendosi velocemente, anche in ragione di una contrazione del numero di agricoltori e di una specializzazione delle colture, che però avviene in maniera diversa e risponde a logiche di superfici coltivate, di mercato, persino di cambiamenti climatici, verso i quali siamo convinti che anche la meccanizzazione agricola debba svolgere un ruolo determinante».

Tuttavia, il sistema italiano, secondo Unacma, «soffre, oltre allo scarso interesse generale verso il settore primario – non un quotidiano ha una pagina dedicata all’agricoltura e ci si ricorda del settore primario solo in occasione di mucche pazze, zucchine giganti o quote latte –, di una scarsa attenzione all’inserimento dei giovani nello specifico settore dei dealer, al contrario di altre realtà in cui sono previsti strumenti su misura per favorire l’ingresso dalla scuola al lavoro».

Fra i temi sotto la lente dei commercianti di macchine agricole europee, ci saranno anche quelli della revisione dei mezzi, l’assistenza post vendita, le nuove frontiere del marketing, ma anche la reputazione dei marchi dei costruttori.


Fieragricola

113th International Agricultural Technologies Show
E-mail: visitors@fieragricola.com
Web: www.fieragricola.it
Facebook: Fieragricola
Twitter: @Fieragricola
Join Fieragricola Network on LinkedIn

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per